Sta arrivando Pasqua e la Riviera di Rimini è già pronta con una serie di iniziative pensate per gli ospiti che vogliono passare in Romagna le loro prime ferie al sole di questo 2025. Anche noi dell’Hotel Bing siamo pronti con le nostre offerte che potete trovare sul sito. Saremo aperti dal 18 aprile al 4 maggio e poi tutti i week-end di maggio fino all’apertura quotidiana a partire dal 29 maggio, giorno di inaugurazione del Festival del Fitness. La nostra ospitalità sarà quella che i nostri clienti/amici già conoscono: calda, affettuosa e familiare. Ma cosa vi riservano le città di Riccione e Rimini per farvi passare delle ferie pasquali al top? Andiamo a scoprirlo. (L’Hotel Bing è a Miramare di Rimini, dunque è baricentrico rispetto sia a Riccione che a Rimini. Un gran vantaggio!).
Pasqua a Riccione
Cosa offre la Perla Verde dell’Adriatico agli ospiti? Si comincia con la musica. Sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, si terrà un concerto di Ermal Meta, uno degli artisti più apprezzati della musica italiana contemporanea. Dal 20 al 27 aprile, Viva Riccione Jazz celebrerà i suoni raffinati, le melodie estemporanee e coinvolgenti di artisti d’eccezione: Sergio Cammariere, Amaro Freitas ed Enrico Rava. Il 3 maggio, il viaggio nella musica prosegue con Edoardo Bennato e l’anteprima assoluta del suo nuovo tour.
La bella stagione di Riccione è anche immagini create dall’obiettivo dei grandi fotografi dell’agenzia Magnum, i cui scatti iconici saranno esposti a Villa Mussolini dal 19 aprile al 5 ottobre. Le celebrazioni della Liberazione vedranno Walter Veltroni presentare il suo spettacolo teatrale “Le emozioni che abbiamo vissuto” al Palazzo del Turismo. È un excursus storico e sociale sull’Italia, molto intrigante, che parte dagli anni ’50 del secolo scorso e arriva ad oggi.
Qualcosa per gli/le amanti dello shopping creativo e del cibo? Dal 19 al 21 aprile, la splendida cornice del parco di Villa Lodi Fè ospiterà lo “Smanèt Easter Market”, la mostra mercato che unisce creatività, artigianato, musica e arte, creando l’atmosfera ideale per scoprire oggetti unici e prodotti locali. Quest’anno, la scenografia sarà dedicata a Madre Terra, con i giochi di una volta, i microspettacoli, le proposte enogastronomiche per celebrare la natura e la primavera. Dal 25 al 27 aprile i sapori, i profumi e le prelibatezze della tradizione saranno protagonisti a Riccione Paese, nell’appuntamento “Io, tu e… le rosole”. Dal 27 aprile al primo maggio, la suggestiva Villa Mussolini ospiterà “Wanderlust Officina Creativa”, il mercatino che unisce moda, design, arte e creatività. Con espositori provenienti da tutta Italia, l’appuntamento sarà il luogo ideale dove scoprire tendenze uniche e acquistare pezzi esclusivi in un’atmosfera magica.
E lo sport? La stagione calcistica primaverile inizia con i tornei giovanili: il “Regins Pasqua football cup” (18-21 aprile), la “Romagna Super Cup” (18-20 aprile) e il “Romagna Fest Soccer” (25-27 aprile). La pallacanestro gioca dal 18 al 21 aprile la “Mirabilandia Basket Cup” e il palazzetto dello Sport di Riccione, il Play Hall, ospita il Campionato nazionale di judo Uisp (26-27 aprile) e il “Judo Excellence” (16-19 aprile).
Pasqua a Rimini
Nella capitale italiana del turismo, l’arrivo della Pasqua inizia la stagione degli eventi sulla spiaggia con il Paganello, la popolare kermesse dedicata al frisbee. Dal 19 al 21 aprile squadre di ragazzi e di ragazze si sfideranno sulla spiaggia di Rimini in appassionanti ma sportivissimi duelli (il frisbee è uno dei pochi sport agonistici al mondo che non prevede la presenza di arbitri, i giocatori si arbitrano da soli) con una nuova edizione che batterà tutti i record di partecipanti da tutto il mondo. Oltre al frisbee, si terranno anche tornei di calcio e basket.
Nei giorni di festa anche la cultura dirà la sua: sarà possibile visitare il Fellini Museum, il Museo della Città con la Domus del Chirurgo e lo storico teatro Galli. Di più: il giorno di Pasqua, sarà possibile passeggiare nei luoghi felliniani in compagnia di Discover Rimini con Rimini Felliniana, visitando il mitico Cinema Fulgor (dove Fellini bambino andava a vedere i suoi primi film), oltre al Fellini Museum, per poi camminare nelle vie e nei quartieri che hanno ispirato i suoi capolavori, rivivendo le atmosfere di “Amarcord”. Sabato 19 aprile è prevista, invece, una visita alla suggestiva Cappella Petrangolini, un angolo neomedioevale nel cuore della città moderna. Successivamente, si potranno ammirare lungo il Corso d’Augusto le facciate di alcuni dei più importanti palazzi nobiliari riminesi, realizzati tra Settecento e Ottocento. Un’altra passeggiata che in que i giorni di festa si potrà fare sarà quella alla scoperta della Rimini della Belle Èpoque: dal Grand Hotel (solo esterno) alla Villa Adriatica, all’Embassy, fino alla Villa Solinas, esempio eclatante dello stile liberty e alla Villa Baldini, appartenuta ad una delle famiglie più illustri del periodo, precursori del turismo balneare elitario riminese.
E per i golosi? Per il lungo week-end pasquale torna a Rimini anche lo Streeat Food Truck Festival, il festival del cibo di strada di qualità che propone musica e cibo di strada alla Piazza sull’Acqua, a pochi passi dal Ponte di Tiberio da venerdì 18 a lunedì 21 aprile. Tantissimi i cibi di strada selezionati proposti da ape car, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi allestiti con piastre, forni, friggitrici e griglie roventi. Il tutto accompagnato da birre artigianali e musica di qualità.
Con la Pasqua e l’arrivo della primavera riaprono anche i Parchi divertimento di Fiabilandia e Italia in miniatura, Oltremare e l’Acquario di Cattolica, con tante novità per grandi e piccoli, mentre la ruota panoramica ritorna in piazzale Boscovich regalando una vista spettacolare sulla città e sulla costa.
Una mostra molto interessante e che da Pasqua si protrarrà fino all’8 giugno è “Un Secolo d’Azzurro – La storia della nazionale italiana di calcio” nell’Ala di Isotta di Castel Sismondo. La mostra accompagna tifosi e appassionati in un viaggio emozionante attraverso oltre cento anni di storia della Nazionale italiana di calcio, intrecciando sport e cultura in un percorso coinvolgente per tutte le generazioni. I visitatori potranno ammirare una straordinaria collezione di cimeli originali: dalle prime maglie azzurre indossate dai campioni del passato, agli scarpini e palloni che hanno fatto la storia del calcio, fino ai manifesti delle competizioni internazionali e agli articoli di giornale che hanno raccontato le imprese degli Azzurri. Non mancheranno trofei, gigantografie e documenti esclusivi, tra cui il primo regolamento del gioco del calcio redatto nel 1895. L’esposizione è suddivisa in diverse sezioni tematiche, dalle origini del calcio italiano fino ai giorni nostri. Si parte dagli albori del football, attraversando i trionfi mondiali del 1934, 1938, 1982 e 2006, passando per momenti iconici come la leggendaria semifinale di Italia-Germania 4-3 ai Mondiali del 1970, fino all’indimenticabile successo di Euro 2020.
Insomma, tanto da fare e vedere a Riccione e Rimini per questa Pasqua. All’Hotel Bing vi aspettiamo!
English Version
Many Things to Do and See in the Riviera at Easter!
Easter is approaching, and the Riviera of Rimini is already prepared with a series of events designed for guests who want to spend their first holidays of 2025 under the sun of Romagna. We at Hotel Bing are also ready with our special offers, which you can find on our website. We will be open from XX April to XX April. Our hospitality will be just as our customers and friends already know it: warm, affectionate, and familiar. But what do the cities of Riccione and Rimini have in store for you to make your Easter holiday truly special? Let’s find out.
(Hotel Bing is located in Miramare di Rimini, making it centrally positioned between Riccione and Rimini—a great advantage!)
Easter in Riccione
What does the Pearl of the Adriatic offer its visitors? It all starts with music. On Saturday, April 19, the eve of Easter, there will be a concert by Ermal Meta, one of the most beloved contemporary Italian artists. From April 20 to April 27, Viva Riccione Jazz will celebrate refined sounds, spontaneous and captivating melodies performed by outstanding artists such as Sergio Cammariere, Amaro Freitas, and Enrico Rava. On May 3, the musical journey continues with Edoardo Bennato, who will present an exclusive preview of his new tour.
Riccione’s beautiful season is also about stunning imagery captured by the lenses of the great photographers from Magnum Agency, whose iconic shots will be exhibited at Villa Mussolini from April 19 to October 5. Liberation Day celebrations will feature Walter Veltroni presenting his theatrical show “The Emotions We Have Lived Through” at the Palazzo del Turismo. This fascinating historical and social retrospective takes the audience on a journey from the 1950s to the present day.
Looking for something special in creative shopping and food? From April 19 to April 21, the beautiful Villa Lodi Fè park will host the Smanèt Easter Market, a fair that blends creativity, craftsmanship, music, and art—creating the perfect atmosphere to discover unique items and local products. This year’s theme will be Mother Earth, featuring traditional games, micro-performances, and food experiences celebrating nature and spring. From April 25 to April 27, the flavors and aromas of tradition will take center stage at Riccione Paese during the event “Io, tu e… le rosole”. Then, from April 27 to May 1, the enchanting Villa Mussolini will host Wanderlust Officina Creativa, a market combining fashion, design, art, and creativity. With exhibitors from all over Italy, this event will be the ideal place to discover unique trends and purchase exclusive pieces in a magical atmosphere.
And what about sports? The spring soccer season kicks off with youth tournaments: Regins Pasqua Football Cup (April 18-21), Romagna Super Cup (April 18-20), and Romagna Fest Soccer (April 25-27). Basketball fans can enjoy the Mirabilandia Basket Cup from April 18 to April 21. Meanwhile, at the Play Hall, Riccione’s indoor sports arena, the National Uisp Judo Championship (April 26-27) and Judo Excellence (April 16-19) will take place.
Easter in Rimini
In Italy’s tourism capital, Easter marks the start of the beach event season with Paganello, the famous ultimate frisbee tournament. From April 19 to April 21, teams of boys and girls will compete on Rimini’s beach in exciting but fair-play-driven matches. (Ultimate frisbee is one of the few competitive sports in the world without referees—players officiate their own matches!) This year’s edition promises to break all records for international participation. Alongside the frisbee competition, soccer and basketball tournaments will also take place.
During the holiday season, culture also takes center stage. Visitors can explore the Fellini Museum, the City Museum with the Surgeon’s House, and the historic Galli Theater. Even more, on Easter Sunday, Discover Rimini will offer Rimini Felliniana, a guided tour of Fellini’s iconic locations, including the legendary Cinema Fulgor (where young Fellini watched his first films), the Fellini Museum, and the streets and neighborhoods that inspired his masterpieces—immersing visitors in the nostalgic atmosphere of Amarcord. On Saturday, April 19, there will also be a guided tour of the fascinating Petrangolini Chapel, a neo-medieval gem in the heart of the modern city. Later, along Corso d’Augusto, visitors can admire the facades of some of Rimini’s most prestigious noble palaces, built between the 18th and 19th centuries.
Another must-do Easter weekend walk is the Belle Époque Rimini Tour, which explores the city’s elegant past, from the Grand Hotel (exterior only) to Villa Adriatica, Embassy, and Villa Solinas—a striking example of Art Nouveau architecture—ending at Villa Baldini, once home to one of Rimini’s most distinguished families, pioneers of elite seaside tourism.
And for food lovers? Over the long Easter weekend, Rimini will once again host the Streeat Food Truck Festival, a high-quality street food festival featuring music and gourmet delights at Piazza sull’Acqua, near the historic Tiberius Bridge. From April 18 to April 21, visitors can sample an incredible selection of street foods, prepared in charming food trucks, vintage carts, bikes, and retro vans outfitted with grills, ovens, and deep fryers. The event will also showcase craft beers and live music.
With Easter and the arrival of spring, amusement parks are reopening! Fiabilandia, Italia in Miniatura, Oltremare, and the Cattolica Aquarium all welcome visitors with exciting new attractions for both kids and adults. Meanwhile, the Ferris wheel at Piazzale Boscovich is back, offering breathtaking panoramic views of the city and the coast.
One of the most interesting exhibitions running from Easter until June 8 is “A Century of Azzurro – The History of the Italian National Football Team”, hosted at Castel Sismondo’s Ala di Isotta. This fascinating exhibition takes visitors on an emotional journey through over a century of Italian soccer history, blending sports and culture in an immersive experience for all generations. Fans will get to admire an extraordinary collection of original memorabilia, from the first blue jerseys worn by past champions to legendary boots and balls, iconic competition posters, and newspaper articles documenting the Azzurri’s most memorable moments. The exhibition also features trophies, giant photographs, and exclusive documents—including the very first Italian football rulebook from 1895. The sections guide visitors through the origins of Italian football, the World Cup triumphs of 1934, 1938, 1982, and 2006, unforgettable moments like the legendary Italy-Germany 4-3 match at the 1970 World Cup, and the recent victory at Euro 2020.
In short, there’s so much to see and do in Riccione and Rimini this Easter! At Hotel Bing, we look forward to welcoming you!
In copertina, un momento dell’inaugurazione del Fellini Museum. Foto di Riccardo Gallini tratta dall’Archivio Fotografico Assessorato Turismo Comune di Rimini.